Divergente dal vocobolario Treccani

divergènte agg. e s. m. [part. pres. di divergere]. – 1. agg. Che diverge, in senso proprio e figurato. […] 3. agg. In biologia, adattamento d., l’adattamento a diversi tipi di ambiente, che determina la diversificazione degli organismi da una forma iniziale comune; selezione d. (o disruptiva), la selezione cui sono sottoposti gli individui di una stessa specie che, occupando una vasta area geografica, vivono in condizioni ambientali diverse. […]

Per varie ragioni: personali, di studio (Master in Comunicazione della Scienza e dell’Innovazione Sostenibile presso l’Università di Milano Bicocca) e di ricerca (assegno di ricerca presso l’Università di Milano Biccocca, interazione tra robot e persone autistiche), mi sono imbattutta nell’autismo, in particolare mi affascina l’autismo femminile ad alto funzionamento (conosciuto anche come sindrome di Asperger).

Io stessa ero vittima di molta disinformazione e avevo un’idea molto naif e romanticizzata e, soprattutto, non conoscevo la parte femminile dell’Asperger.

Ancora una volta dati tutti al maschile e poco ascolto delle parte femminile della società.