Programmiamo le apine blu per creare le parole più lunghe, un gioco-sfida su vari livelli: trovare più parole, trovare parole lunghe, scrivere le istruzioni per le api robot, dettare le istruzioni e testare il programma.
Tag: Strumenti
Musica e materiali conduttori – un ripasso di tecnologia
Makey Makey e Scratch per ripassare gli argomenti della prima: i materiali. Introdurre il tema dell’elettricità, incuriosire e approfondire alcune tematiche in un modo alternativo alla lezione frontale, spingere all’osservazione dei fenomeni.
Vincoli e creatività, cosa lega architettura e programmazione
È dalla necessità di superare vincoli, imposti dalla statica o dal linguaggio di programmazione, che si sviluppano le soluzioni creative.
micro:bit – piccolo, divertente, luminoso, ricco di sensori, economico
micro:bit è un piccolo microcontrollore, poco più grande di una carta di credito, con 25 led programmabili singolarmente, due pulsanti che possono gestire 3 eventi (pulsante A premuto, pulsante B premuto, entrambi i pulsanti premuti), viene gestito anche l’evento “shake”, ovvero quando la schedina viene scossa. Già questo sembra abbastanza, ma c’è anche molto altro.
LIBRO: Il Coding nella Scuola primaria
Una guida pratica, molto pratica, per applicare il coding in classe, in tutte le materie. Obiettivi didattici, finalità e anche keywords aiutano ad orientarsi in questa nuova lingua qual è quella del pensiero computazionale. Titolo Il Coding nella Scuola primaria Autore Daniele Angeloni, Paolo Cardini, Gaetano Bruno Ronsivalle Editore Youcanprint Indice 10 capitoli ci portano […]
TOOL: Scratch
è un ambiente grafico di programmazione. Si tratta di blocchi che contengono le istruzioni di codice, i blocchi hanno forme ad incastro che non permettono errori formali, lasciando il programmatore in erba libero di concentrarsi sulla logica. È sulla logica che ci si deve concentrare, è sulla logica che si può lavorare e che permette […]