Tag: utopia
Stefano Oliverio Pedagogia e Visual Education – La Vienna di Otto Neurath Unicopli, 2006 Il racconto della volontà di Neurath…
Eva Rudberg The Stockholm Exhibition 1930 Stockholmia Förlag, Stockholm 1999 L’Expo di Stoccolma del 1930 è stato un vero e…
Elisabeth Åsbrink Made in Sweden. Le parole che hanno fatto la Svezia Iperborea, 2021 … le parole che plasmano il…
Otto Neurath Linguaggio Internazionale Per Immagini – Le prime regole dell’ISOTYPE con immagini ISOTYPE Milano, Mimesis Minima/Volti, 2018 “Le immagini…
“Björk sottolineò con la sua immancabile ironia che, in Svezia, tutti gli enti statali e comunali spendevano regolarmente somme colossali…
Penso che la costruzione di mondi, l’idea di superare i limiti siano in qualche modo figli del pensiero computazionale, questo sconosciuto, questa entità astratta, che per me significa avere qualcosa di limitato e puntare all’infinito. Superare i limiti, i vincoli imposti dale forze, come ad esempio quella di gravità e, semplicemente, volare…
Autovalutarsi significava mettersi di fronte al professore e a te stesso e non c’erano più paraventi, non potevi nasconderti, trovare scuse, sapevi se e quanto ti eri davvero impegnato, sapevi se c’era qualcosa che non andava nel tuo rapporto con il prof.
Sempre più boschi verticali e grattacieli ecosostenibili, abbiamo capito che è possibile costruire senza inquinare e anzi dando una mano…